PDF Export
 

Parametri per

Configurare un PC all'interno della Rete di Ateneo

Parametri necessari (configurazione TCP/IP)

Indirizzo IP

Ad eccezione dei computer collegati ad alcune aree della rete che richiedono l'autenticazione dell'utente prima dell'accesso, ogni computer collegato alla Rete di Ateneo deve essere registrato.

Per ottenere un indirizzo IP basta compilare il “Modulo registrazione nodo in rete” scaricabile all'URL https://www.units.it/csia.moduli
Uno dei campi da compilare richiede l'immissione dell'Ethernet Address (o MAC Address).

È possibile reperire tale indirizzo leggendo la serigrafia della scheda di rete o dando uno dei comandi nella tabella più sotto.

Una volta ottenuto l'indirizzo IP per il proprio PC, bisogna inserirlo nelle impostazioni TCP/IP insieme alla Netmask e al Default Gateway necessari per comunicare con Internet. Per sapere quale gateway (nella forma 140.105.x.x o 172.30.x.x) e netmask (nella forma /xx) inserire, fate riferimento ai referenti di rete della vostra struttura.

Indirizzo MAC o indirizzo fisico

Viene anche chiamato MAC, PHY, ethernet address ed è diverso per ogni interfaccia (cablata, wireless, ecc…)

Sistema Percorso o comando Note
Android Impostazioni → Rete e Internet → Wi-Fi → Reti salvate → <selezionare_la_rete_Wi-Fi_di_cui_si_vuol_sapere_il_mac_address> → Indirizzo MAC casuale Per impostazione predefinita, l'indirizzo Wi-Fi è specifico per ogni rete Wi-Fi e cambnia ogni volta che si riconfigura o rimuove la rete.
iOS Impostazioni → Wi-Fi → <selezionare_la_rete_Wi-Fi_di_cui_si_vuol_sapere_il_mac_address> → Indirizzo Wi-Fi Per impostazione predefinita, l'indirizzo Wi-Fi è specifico per ogni rete Wi-Fi e ruota di tanto in tanto. Per scopi di diagnostica si consiglia di fissarlo.
Impostazioni → Generali → Info → Indirizzo Wi-Fi Questo è l'indirizzo base che viene usato quando “Indirizzo Wi-Fi privato” è impostato a “Non attivo”
MacOS XPreferenze di sistema → Rete → Wi-Fi → Selezionare il cerchio con tre puntini a destra della rete Wi-Fi di cui si vuol conoscere il mac address → Impostazioni di rete… → Indirizzo Wi-Fi Per impostazione predefinita, l'indirizzo Wi-Fi è specifico per ogni rete Wi-Fi e ruota di tanto in tanto. Per scopi di diagnostica si consiglia di fissarlo.
Preferenze di sistema → Rete → Wi-Fi → Avanzate → Indirizzo MAC Wi-Fi Questo è l'indirizzo base che viene usato quando “Indirizzo Wi-Fi privato” è impostato a “Non attivo”
Rete via cavo: Preferenze di sistema → Rete → Ethernet (o nome del dongle USB) → Avanzate/Dettagli → Hardware → Indirizzo MAC
Windows 7 e successiviipconfig
ipconfig /all
ISTRUZIONI
Linux# ifconfig -a
$ /usr/sbin/ifconfig -a
$ ip address show
ISTRUZIONI

Domain Name Service (DNS)

Funzione IPv4 IPv6 FQDN
DNS Primario140.105.114.552001:760:2e03:a::1resolver1.units.it
DNS Secondario140.105.114.662001:760:2e03:b::2resolver2.units.it

Certificati

Certificati per i siti e per il Wi-Fi → vedi pagina dedicata

Certificati per il dominio ds.units.it:

Certificati Root CA:https://www.units.it/certRoot CASub CA
Liste di revoca dei certificati emessi:https://www.units.it/certRoot CASub CA

Altre applicazioni

Proxy auto configuration:http://pac.units.it/proxy.pacnote
NTP (Network Time Protocol):ntp.units.itnote
NNTP (server news):dismesso (8/2007)Google Groups
SSID reti wireless:eduroamnote

Posta Elettronica

Configurazione dell'accesso remoto

Connessione alla rete Universitaria tramite:

  • VPN su ADSL, linea dedicata, o da qualsiasi connessione ad Internet veloce.

Servizi Pubblici

Web server dell'Università:https://www.units.it/
Mirror di software:https://mirror.garr.it/ https://mirror.units.it/
connect/pc.txt · Ultima modifica: da albrizio
 
Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
© 2016 Università degli Studi di Trieste - Webmaster - Dove Siamo - Privacy - Accessibilità
Recent changes RSS feed Donate Powered by PHP Valid XHTML 1.0 Valid CSS Driven by DokuWiki