Il repository locale è in /state/partition1/systemupdate/CentOS (e sottodirectory).
Il mirror da cui attingere è quello del GARR.
Come metodo tecnico si usa rsync tra repository esterno e locale.
Lo script che effettua l'aggiornamento è /root/bin/systemupdate.sh.
È stato linkato in /etc/cron.weekly in modo da assicurare l'aggiornamento settimanale.
Nei file di configurazione di Apache /etc/httpd/conf.d è stato inserito il file
yum.conf.
Stabilisce quali macchine possono accedere al repository.
Creati poi:
1) il file /etc/yum.conf
sono esplicitamente esclusi gli aggiornamenti ritenuti
critici per la stabilità del software installato sul cluster
2) la directory /etc/yum.repos.d con i relativi sottostanti file
indicano che cosa prendere in considerazione.
Oltre al sistema operativo vero e proprio
vengono scandite anche le aggiunte e gli extra (che sono a parte).
In particolare il file /etc/yum.repos.d/CentOS-Base.repo permette al frontend di
aggiornare se stesso.
I file /etc/yum.conf ed /etc/yum.repos.d/CentOS-Base.repo sono stati copiati anche
sulle blade
(/etc/yum.conf in versione ancora più restrittiva)